Leave Your Message
Cavo eolico resistente alla torsione

Cavi per tipo

Cavo eolico resistente alla torsione

I cavi eolici resistenti alla torsione sono cavi elettrici appositamente progettati per essere utilizzati nelle turbine eoliche, al fine di gestire le sollecitazioni e i movimenti specifici associati alla generazione di energia eolica. Questi cavi sono progettati per resistere al continuo movimento rotatorio e alle sollecitazioni torsionali che si verificano durante la rotazione e l'imbardata delle pale delle turbine eoliche. Garantiscono una trasmissione affidabile della potenza e l'integrità del segnale di controllo nell'ambiente dinamico di una turbina eolica.

I cavi eolici resistenti alla torsione sono noti per la loro elevata flessibilità, durata e resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Sono essenziali per mantenere l'efficienza e la longevità dei sistemi eolici, consentendo la generazione di energia rinnovabile con tempi di fermo e manutenzione minimi.

Applicazioni

Collegamenti tra navicella e base:Trasmette potenza e segnali tra la navicella e la base della turbina eolica, assecondando il movimento rotatorio.
Sistema di torre e imbardata:Facilitare i collegamenti di alimentazione e controllo all'interno della torre e del sistema di imbardata, che richiedono cavi in ​​grado di resistere a sollecitazioni di torsione e flessione.
Controllo del passo delle pale:Collegamento di sistemi di controllo alle pale per la regolazione del passo, garantendo una cattura ottimale del vento e l'efficienza della turbina.
Sistemi di generatori e convertitori:Garantisce una trasmissione affidabile dell'energia dal generatore al convertitore e ai punti di connessione alla rete.

Costruzione

Conduttori:Realizzati in rame stagnato o alluminio intrecciato per garantire flessibilità e un'eccellente conduttività elettrica.
Isolamento:Materiali di alta qualità come il polietilene reticolato (XLPE) o la gomma etilene propilene (EPR) per resistere alle alte temperature e alle sollecitazioni meccaniche.
Schermatura:Schermatura multistrato, con nastro o treccia di rame, per proteggere dalle interferenze elettromagnetiche (EMI) e garantire l'integrità del segnale.
Guaina esterna:Guaina esterna resistente e flessibile realizzata in materiali come poliuretano (PUR), poliuretano termoplastico (TPU) o gomma per resistere all'abrasione, agli agenti chimici e ai fattori ambientali.
Strato di torsione:Strato di rinforzo aggiuntivo progettato per migliorare la resistenza alla torsione e la flessibilità, consentendo al cavo di sopportare ripetuti movimenti di torsione.

Tipi di cavi

Cavi di alimentazione

1.Costruzione:Include conduttori in rame o alluminio intrecciati, isolamento in XLPE o EPR e guaina esterna robusta.
2.Applicazioni:Adatto per la trasmissione di energia elettrica dal generatore al convertitore e ai punti di connessione alla rete.

Cavi di controllo

1.Costruzione:Presenta configurazioni multi-core con isolamento e schermatura robusti.
2.Applicazioni:Utilizzato per collegare i sistemi di controllo all'interno della turbina eolica, tra cui il controllo del passo delle pale e i sistemi di imbardata.

Cavi di comunicazione

1.Costruzione:Include doppini intrecciati o nuclei in fibra ottica con isolamento e schermatura di alta qualità.
2.Applicazioni:Ideale per sistemi di dati e comunicazione all'interno della turbina eolica, garantisce una trasmissione affidabile del segnale.

Cavi ibridi

1.Costruzione:Combina cavi di alimentazione, controllo e comunicazione in un unico gruppo, con isolamento e schermatura separati per ogni funzione.
2.Applicazioni:Utilizzato in sistemi complessi di turbine eoliche in cui spazio e peso sono fattori critici.

Standard

Norma IEC 61400-24

1.Titolo:Turbine eoliche – Parte 24: Protezione contro i fulmini
2.Ambito:Questa norma specifica i requisiti per la protezione dai fulmini delle turbine eoliche, compresi i cavi utilizzati nel sistema. Copre la costruzione, i materiali e i criteri prestazionali per garantire un funzionamento affidabile in ambienti soggetti a fulmini.

Norma IEC 60502-1

1.Titolo:Cavi di potenza con isolamento estruso e relativi accessori per tensioni nominali da 1 kV (Um = 1,2 kV) a 30 kV (Um = 36 kV) – Parte 1: Cavi per tensioni nominali di 1 kV (Um = 1,2 kV) e 3 kV (Um = 3,6 kV)
2.Ambito:Questa norma definisce i requisiti per i cavi elettrici con isolamento estruso utilizzati in applicazioni eoliche. Si occupa di costruzione, materiali, prestazioni meccaniche ed elettriche e resistenza ambientale.

IEC 60228

1.Titolo:Conduttori di cavi isolati
2.Ambito:Questa norma specifica i requisiti per i conduttori utilizzati nei cavi isolati, compresi quelli utilizzati nei sistemi eolici. Garantisce che i conduttori soddisfino i criteri di prestazioni elettriche e meccaniche.

EN 50363

1.Titolo:Materiali isolanti, di rivestimento e di rivestimento dei cavi elettrici
2.Ambito:Questa norma definisce i requisiti per i materiali isolanti, di rivestimento e di rivestimento utilizzati nei cavi elettrici, compresi quelli utilizzati nelle applicazioni eoliche. Garantisce che i materiali soddisfino gli standard di prestazioni e sicurezza.

Altri prodotti

descrizione2